
Un solo biglietto
Tutte le meraviglie
Scopri tutte le esperienze che ti aspettano nel Parco Elisir d'Amore
Al Parco Elisir d’Amore trovi oltre 50 esperienze: serre tropicali, la Casa delle Farfalle, sentieri sospesi tra le chiome degli alberi, laboratori didattici, il rifugio animali, installazioni romantiche e molto altro.
Con un solo biglietto potrai vivere oltre 50 esperienze e 4 tour che si possono sperimentare solo in questo parco straordinario e unico al mondo.
🎟️ Scorri per scegliere le attività che più ti ispirano!

Tra le piante tropicali e i fiori profumati, centinaia di farfalle — in media 200 o 300 esemplari — danzano leggere nell’aria, provenienti da ogni parte del mondo.
Le loro ali raccontano storie di terre lontane: alcune piccole e delicate come petali, altre grandi e maestose, con aperture che possono raggiungere anche 20 centimetri.
Qui potrai ammirare specie rare e affascinanti, dalle farfalle blu iridescenti dell’Amazzonia alle tropicali dai colori cangianti, che cambiano tonalità con la luce.
Ogni visita è un viaggio nella bellezza della trasformazione, dove adulti e bambini possono osservare da vicino tutte le fasi della vita di una farfalla — dall’uovo al bruco, fino alla nascita silenziosa di una nuova creatura alata.
Un’esperienza poetica e reale allo stesso tempo: un incontro ravvicinato con la natura più leggera e fragile, ma anche più resiliente del mondo.

All’interno troverai due laghetti cristallini abitati da pesci rossi, azzurri e argentati che nuotano tra piante acquatiche e fiori di loto, grazie a una speciale “ cera naturale “ rimangono perfettamente impermeabili al Aqua in uno dei tanti miracoli della natura.
Tra le grandi foglie lucenti si nascondono piante timide che si ritraggono al tocco, orchidee rare dai colori straordinari, felci giganti, banani, bromelie, piante carnivore e molte altre specie tropicali provenienti da tutto il mondo.
Ogni angolo racconta una storia: di adattamento, di bellezza, di vita che si rinnova continuamente.
L’aria è calda, umida e profumata, come in una vera foresta equatoriale.
Camminando tra i sentieri della serra, potrai osservare da vicino la straordinaria biodiversità delle zone tropicali, ascoltare il suono dell’acqua che scorre tra i laghetti e scoprire come le piante comunicano e si proteggono.
È un’esperienza unica al mondo, dove scienza e meraviglia si incontrano.
Un luogo che educa, emoziona e fa riscoprire il legame profondo tra l’uomo e la natura — in una chiave divertente, sorprendente e indimenticabile.

Questi piccoli esseri straordinari non sono uccelli, ma creature autoctone dal volo sorprendente, così rapido e sospeso da ricordare i colibrì sudamericani.
Sfiorano l’aria come se sfidassero le leggi della fisica, lasciandoci meravigliati di fronte alla bellezza e alla resilienza della natura.
Osservarli da vicino è come assistere a una danza nata dalla terra stessa: una vibrazione lieve, luminosa, capace di accendere stupore in chiunque entri nell’oasi.
Proprio perché sono specie presenti naturalmente nel nostro territorio, vivono qui in totale armonia, senza alcuna importazione dall’estero.
È un equilibrio delicato che custodiamo con profondo rispetto.
In questo spazio vivono anche alcuni pappagalli salvati da situazioni difficili: animali che avevano conosciuto solo gabbie strette o contesti poco adatti e che nel Parco hanno trovato finalmente un luogo di pace.
Qui possono muoversi, esplorare e ritrovare serenità, integrandosi con delicatezza nel grande ambiente naturale dell’oasi.
Entrare in quest’area è come varcare una soglia invisibile: un incontro con la leggerezza, la vitalità e la tenerezza della vita alata.
Un’esperienza che altrove costerebbe almeno 15 euro, ma che nel Parco Elisir d’Amore è già compresa nel biglietto unico. Il costo d’ingresso è volutamente accessibile. Il Parco Elisir d’Amore nasce con un intento preciso: rendere la meraviglia della natura un bene condiviso, protetto e alla portata di tutti.
Un momento che incanta, educa e tocca il cuore — per grandi e piccoli.

Vivi l’emozione di camminare sospeso tra le chiome degli alberi, in un percorso che ti porta nel cuore più autentico del bosco.
Un’esperienza unica al mondo: oltre 20 passaggi sospesi, completamente immersi tra querce, larici e castagni secolari.
È un cammino lento, silenzioso e profondo, per ascoltare i suoni e i profumi della natura da una prospettiva mai vissuta prima: quella degli alberi stessi.
Il percorso, adatto a tutte le età, regala panorami mozzafiato e una sensazione di libertà che resta nel cuore.
Insieme al nuovo tratto inaugurato quest’anno, forma oggi il percorso tra gli alberi più lungo d’Europa, con oltre un chilometro e mezzo di passerelle sospese tra natura e cielo.
L’esperienza completa può durare da un’ora fino a due, tra andata e ritorno: un tempo prezioso per rallentare, respirare e riconnettersi… da lassù.
Un’avventura che altrove costerebbe oltre 20 euro, ma che al Parco Elisir d’Amore è solo una delle più di 50 esperienze comprese nel biglietto unico.
Un valore immenso, in un luogo dove la natura è la vera protagonista. 🌳✨

dove natura e meraviglia si incontrano in un abbraccio sospeso.
Un percorso ricco di emozioni: tratti con piccoli dislivelli, passaggi più impegnativi, tunnel da attraversare, casette tra i rami e punti panoramici che regalano una prospettiva unica sul bosco.
Un cammino che invita a esplorare, giocare e riscoprire lo stupore con cui si guarda il mondo dall’alto.







ma vite preziose che hanno finalmente trovato casa.
Qui vivono cerbiatti timidi e dolcissimi, pavoni maestosi, asinelli affettuosi, pecore serene e altri compagni che, prima di arrivare da noi, provenivano da mercati, piccoli allevamenti o luoghi dove non erano rispettati.
Nel Rifugio hanno trovato ciò che meritavano da sempre:
spazio, cura, libertà, e un ambiente dove essere amati senza condizioni.
Un’esperienza tenera e autentica, che permette di incontrare gli animali da vicino nel massimo rispetto dei loro tempi e del loro benessere.
Un invito a riscoprire la gentilezza, la connessione e il valore della vita in ogni sua forma.

In totale ci sono tre percorsi: due che i bambini possono fare insieme ai genitori, e uno dedicato solo a loro, mentre i genitori possono seguirli dal sentiero sottostante.
Questo percorso si trova nell’area del parco giochi, accanto ad altalene, scivoli, giochi di abilità, la Casa degli Gnomi, il Labirinto, la Casa delle Bambole e la Tenda Indiana, che insieme creano un’esperienza unica e meravigliosa per i più piccoli.
Oltre al parco giochi e al parco avventura esclusivi per i bambini, la famiglia può vivere tante altre esperienze: le Favole raccontate al Castello, la Casa delle Farfalle, i Colibrì, gli Alpaca, le Renne, l’apiario, il percorso tra le cime degli alberi, il rifugio degli animali, l’orto didattico, il tour dei cuori e della panchina gigante, la visita al castello e molto altro.
Un’esperienza che altrove costerebbe almeno 15 euro, ma che nel Parco Elisir d’Amore è già compresa nel biglietto unico. Il costo d’ingresso è volutamente accessibile. Il Parco Elisir d’Amore nasce con un intento preciso: rendere la meraviglia della natura un bene condiviso, protetto e alla portata di tutti.

Salta e rimbalza su un tappeto elastico gigante: un’esperienza dinamica che unisce movimento, gioco e risate senza fine.












INFORMAZIONI UTILI
Il Parco è aperto dalle ore 9 del mattino alle ore 19 della sera e si può accedere in qualsiasi orario.
Si possono scegliere diverse opzioni, quali ad esempio visitare il Parco tutto il giorno da soli, oppure abbinarvi un tour che si tiene la mattina o il pomeriggio, oppure scegliere di partecipare per tutta la giornata solo ai tour accompagnati dalle nostre guide.
I tour sono dedicati ad adulti e bambini, o separatamente a seconda di quelli scelti.
Ciascun tour si ripete sia la mattina che il pomeriggio, in orari prestabiliti.
Alcuni sono a numero chiuso ed è quindi consigliata la prenotazione per indicare l’orario preferito.
All’interno del Parco si trovano un servizio bar e un ristorante attivi dalla mattina alla sera per colazioni, pranzi, apericene e cene.
É possibile inoltre soggiornare nelle splendide dimore del castello o nelle lussuose tende chalet del parco.
