FAQs 🌿

PRENOTAZIONI E BIGLIETTI
ACCESSO E ORARI
🕘 Quali sono gli orari di apertura del parco?
Il parco è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 19:00, e si può accedere liberamente in qualsiasi momento all’interno di questa fascia oraria.
♿ Il parco è accessibile alle persone con disabilità?
Purtroppo no. Il parco si trova all’interno di un bosco naturale, un ambiente delicato e non completamente accessibile. Anche Castel dell’Aquila è accessibile solo fino alla corte interna.
🏞 Il parco è sempre aperto?
No, il parco segue un calendario stagionale. Ti consigliamo di consultare le date di apertura aggiornate prima della visita.
PRENOTAZIONI E BIGLIETTI
🎟️ È obbligatoria la prenotazione?
La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata per assicurarsi un posto nei tour guidati, poiché alcuni hanno numero chiuso.
Non è necessaria se si sceglie la visita libera del parco.
☔ In caso di pioggia cosa succede??
Il parco resta aperto anche in caso di pioggia é possibile spostare la data della visita solo in caso di estremo mal tempo in un giorno della settimana dal lunedì al venerdì non sabato o domenica.
PARCHEGGIO E ACCESSI
🚗 Il parcheggio è gratuito?
No, il parcheggio non è gratuito. Sono disponibili diversi parcheggi all’interno della Tenuta, alcuni più vicini e altri più lontani, a seconda della disponibilità dei posti al momento dell’arrivo.
🚌 Posso arrivare in pullman?
No, i pulman non riescono ad accedere salvo quelli da 21 persone. In caso di gruppi organizzati si può accedere avvisando e coordinando la visita con la direzione del parco per allestire un servizio navetta idoneo.
VISITE E ATTIVITÀ
⏳Quanto dura una visita?
Ogni tour guidato dura circa 3 ore. È possibile scegliere tra vari tour o esplorare il parco in libertà, secondo i propri gusti.
🏰 Si può visitare il Castello?
Sì, il Castel dell’Aquila si può visitare due volte al giorno, una al mattino e una al pomeriggio, accompagnati dalle nostre guide.
🛏 È possibile pernottare nel parco?
Sì, si può soggiornare presso il Castello o nel Glamping, con chalet e alloggi immersi nella natura.
🌳È possibile usare le amache, tavoli, panche e dondoli?
Sì, certo. Chiediamo solo di usarle con attenzione, soprattutto con i bambini, per non arrecare danni a sé stessi o alle strutture.
RISTORAZIONE
🍽️ A che ora sono colazione, pranzo, apericena e cena?
-
Colazione: 9:00 – 10:00
-
Pranzo: 12:30 – 14:30
-
Apericena: 17:00 – 20:00
-
Cena: 20:00 – 22:00
🍴 È possibile pranzare o cenare al castello?
Sì, è possibile. Per i giorni festivi è consigliata la prenotazione direttamente in loco.
🥗 Serve prenotare per l’aperitivo, il pranzo?
No non serve prenotare durante i giorni della settimana ma è sempre consigliato farlo sopratutto il sabato e la domenica.
🥗 Serve prenotare per la cena?
Non è necessario ma consigliato durante la settimana soprattutto se si tratta di gruppi ed invece necessario farlo il sabato sera.
🌿 Ci si può fermare a cena dopo la visita al parco?
Si è possibile avvisando gli addetti al vostro arrivo.
BENESSERE E SERVIZI
🏊🏻♂️ Si può accedere a idromassaggi, sauna e piscina nel bosco?
Sì, ma solo per gli ospiti del castello o del glamping.
🚗 È possibile ricaricare l’auto elettrica?
Sì, solo per gli ospiti dell’hotel e secondo disponibilità.
🗺 Esiste una mappa del parco?
Sì, la mappa è disponibile presso la reception o scaricabile qui.
COMPORTAMENTO NEL PARCO
🔥 Si possono accendere fuochi nel parco?
No, è assolutamente vietato accendere fuochi per qualsiasi ragione.
🚭 È consentito fumare nel parco?
No, per l’elevato rischio di incendio non è consentito fumare.
È permesso farlo solo nelle aree dedicate all’interno del castello, chiaramente segnalate. È inoltre vietato gettare mozziconi a terra, nel rispetto del luogo e della natura.
OSPITALITÀ
🕓 A che ora si può arrivare in caso di pernottamento?
Il check-in è alle ore 14:00, e il check-out alle 10:00.
Dopo il check-out si può comunque rimanere a visitare il parco.
❓ Chi pernotta deve pagare a parte la visita al parco?
No, per chi soggiorna al castello o nel glamping, la visita al parco è inclusa nel pernottamento, insieme a parcheggio, piscina, sauna, idromassaggi e colazione.
VARIE
👚 Qual è l’abbigliamento consigliato?
Si consiglia un abbigliamento comodo: scarpe da trekking o da ginnastica e indumenti sportivi.
🐶 Si possono portare i cani?
Sì, i cani sono i benvenuti! Devono però essere tenuti al guinzaglio per tutta la durata della visita.
Non possono entrare nella serra tropicale o negli spazi dedicati agli alpaca e altri animali del parco.
✅ Esiste un regolamento del parco?
Sì certamente lo trovate qui ⬇️ al vostro arrivo e obbligatorio prenderne visione e firmarlo . In caso di acquisto del biglietto on line il regolamento viene accettato automaticamente .
